Bruschette ai peperoni
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
1 kg di pane raffermo
3 peperoni
robiola (a piacere)
aglio
basilico
olio di oliva
pepe nero macinato

PREPARAZIONE
Fate arrostire i peperoni
sulla griglia e dopo averli puliti tagliateli a listarelle e metteteli in una terrina.
Condite i peperoni con agli tritato, foglie di basilico, sale e olio di oliva.
Tagliate il pane raffermo da un paio di giorni in fette sottili, non più spesse di un centimetro.
Mettetele a tostare sulla griglia del barbecue oppure nel forno caldo. Quando le fette si saranno dorate per bene su tutti e due i lati, mettetele in un bel piatto da portata e guarnite con i peperoni.
Terminate con un filo d’olio a crudo e servite le bruschette.
Peperoni ripieni di carne e salsiccia
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
4 peperoni medi
300 g di carne di suino macinata
150 g di salsiccia di suino
80 g di pane raffermo
2 cucchiai di prezzemolo tritato
sale e pepe
1 uovo
1 tuorlo
50 g di parmigiano grattugiato
50 g di pecorino grattugiato
1 spicchio di aglio
olio
pangrattato
300 g di carne di suino macinata
150 g di salsiccia di suino
80 g di pane raffermo
2 cucchiai di prezzemolo tritato
sale e pepe
1 uovo
1 tuorlo
50 g di parmigiano grattugiato
50 g di pecorino grattugiato
1 spicchio di aglio
olio
pangrattato

PREPARAZIONE
Bagnate il pane raffermo facendolo ammorbidire. Ponete in un contenitore la carne macinata di suino, la salsiccia sbriciolata, il pane raffermo che avrete ben strizzato, i formaggi grattugiati, il prezzemolo tritato, l’uovo e il tuorloe l’aglio schiacciato, poi salate e pepate. Impastate bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto, che lascerete riposare in luogo fresco. Nel frattempo lavate i peperoni, asciugateli bene e tagliate via la sommità (a circa 3/4 della lunghezza) come per formare delle scatole con il coperchio. Svuotateli dei filamenti bianchi interni e dei semi e riempiteli con l’impasto precedentemente preparato. Mettete in una padella antiaderente 1-2 cucchiai di olio e fatevi tostare il pangrattato: quando assumerà un bel colore dorato spegnete il fuoco. Disponete i peperoni ripieni ben ravvicinati in una teglia antiaderente unta di olio, cospargeteli con del formaggio grattugiato, poi con il pangrattato tostato, e infornate a 180° per circa 60 minuti (vi conviene controllarli dopo 45-50 minuti, poiché la cottura varia in base alla grandezza dei peperoni). Mettete i “cappelli” dei peperoni su una teglia coperta con carta da forno e infornateli insieme ai peperoni. A cottura ultimata, sfornate i peperoni, lasciateli riposare per 5 minuti fuori dal forno e poi serviteli accompagnati dal loro “cappello”.
Fonte: ricette.giallozafferano.it
Risotto alla vogherese con peperoni
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
300 g di riso
2 peperoni
1 cipolla
prezzemolo
1 bicchiere di vino bianco secco
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
20 g di burro
20 g di grana grattugiato
1/2 l di brodo di carne
2 peperoni
1 cipolla
prezzemolo
1 bicchiere di vino bianco secco
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
20 g di burro
20 g di grana grattugiato
1/2 l di brodo di carne

PREPARAZIONE
Fate appassire a fuoco dolce la cipolla tritata nell’olio extravergine d’oliva. Pulite i peperoni dai semi e tagliateli a cubetti. Unite i peperoni alle cipolle appassite e fateli rosolare per tre minuti mescolando con un cucchiaio di legno. Unite il riso e lasciatelo tostare. Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare la frazione alcolica. Bagnate il riso con il brodo e portatelo a cottura aggiungendo via via altro brodo quando il precedente è stato completamente assorbito. Quando il riso è cotto, ci vorranno circa 15 minuti, toglietelo dal fuoco e mantecatelo con il burro ed il grana grattugiato. Lasciate riposare il risotto per un paio di minuti, quindi servitelo cospargendo di prezzemolo tritato.
Fonte: cookaround.com
Crepes con peperoni e mozzarella
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
4 peperoni
250 g di mozzarella
80 g di farina
2 uova
1,3 dl di latte
basilico
12 olive Kalamata
8 filetti di acciuga sott’olio
uno spicchio d’aglio
30 g di burro
250 g di mozzarella
80 g di farina
2 uova
1,3 dl di latte
basilico
12 olive Kalamata
8 filetti di acciuga sott’olio
uno spicchio d’aglio
30 g di burro

PREPARAZIONE
Mescolate in una ciotola la farina, le uova, un pizzico di sale, il latte, il burro fuso e 6-7 cucchiai di acqua; frullate con un frullatore a immersione fino a ottenere una pastella liscia; lasciatela riposare per 30 minuti.
Abbrustolite i peperoni sotto il grill, avvolgeteli in un foglio di alluminio, lasciateli raffreddare, pelateli, eliminate semi e filamenti e tagliateli a tocchetti. Scaldate una padella antiaderente di 20 cm, versatevi un mestolino di pastella e fatela scorrere su tutto il fondo; cuocete la crepe finche i bordi iniziano a scurire, giratela e cuocetela per altri 30 secondi. Proseguite cosi fino a esaurire la pastella. Rosolate l’aglio con 4 cucchiai di olio, unite le acciughe, i peperoni, le olive, la mozzarella a dadini e un ciuffo di basilico; cuocete finche il formaggio inizia a fondere. Farcite le crepes, arrotolatele e servite.
Fonte: ricette.donnamoderna.com