Paccheri alla gricia con cavoli romaneschi
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
320 g di paccheri
200 g di cime di cavolo romanesco
200 g di guanciale
mezza cipolla
1 spicchio d’aglio
80 g di pecorino grattugiato
olio extravergine d’oliva
sale q.b
200 g di cime di cavolo romanesco
200 g di guanciale
mezza cipolla
1 spicchio d’aglio
80 g di pecorino grattugiato
olio extravergine d’oliva
sale q.b

PREPARAZIONE
Sbollentate i broccoli romaneschi. In una padella antiaderente rosolate il guanciale sino a renderlo croccante. Mettete da parte il guanciale e nella stessa padella fate soffriggere la cipolla tagliata a julienne, lo spicchio d’aglio intero e i cavoli, quindi aggiungete un po’ d’acqua o preferibilmente brodo di gallina. Cuocete i paccheri in abbondante acqua salata, saltateli in padella e mantecate con il pecorino. Guarnite con il guanciale.
Fonte: lalanternaterracina.it
Minestra di pasta e cavolo romanesco
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
120 gr di pasta tipo ditalini
1 cavolo romanesco
1 patata
pasta di acciughe q.b.
1 spicchio di aglio 1 pezzetto di peperoncino
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro q.b.
pecorino romano grattugiato
brodo vegetale
olio extravergine di oliva
1 cavolo romanesco
1 patata
pasta di acciughe q.b.
1 spicchio di aglio 1 pezzetto di peperoncino
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro q.b.
pecorino romano grattugiato
brodo vegetale
olio extravergine di oliva

PREPARAZIONE
Preparare il sugo di pomodoro ponendo in un tegame la cipolla e l’aglio tritati, con 4 cucchiai di olio di oliva. Dividete le cimette del cavolo romanesco, lavatele e tenetele da parte. In una casseruola soffriggete l’aglio con un filo di olio e la pasta di acciughe, aggiungete il concentrato di pomodoro e mescolate il tutto, dopo 10 minuti aggiungete le cimette del cavolo. Fate insaporire e poi aggiungete il brodo vegetale a copertura del cavolo. Regolate di sale.
Aggiungete la patata tagliata a pezzetti. Quando il cavolo è cotto aggiungete la pasta e lasciate cuocere.
Servite nei piatti e terminate se volete con del pecorino romano grattugiato.
Fonte: verdecardamomo.blogspot.it
Strudel con cavoli romaneschi e scamorza
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
Per la pasta strudel
220 g di farina per dolci
40 g di burro
60 g di uovo
acqua e un pizzico di sale
1 tuorlo e 1 albume separati
Per il ripieno
400 g di cavolo romanesco lessato
150 g di scamorza affumicata
1 uovo
30 g di olio extra vergine di oliva
1 carota
50 g di pomodori datterini
2 spicchi di aglio
40 g di parmigiano grattugiato
30 g di pangrattato
2 rametti di rosmarino
220 g di farina per dolci
40 g di burro
60 g di uovo
acqua e un pizzico di sale
1 tuorlo e 1 albume separati
Per il ripieno
400 g di cavolo romanesco lessato
150 g di scamorza affumicata
1 uovo
30 g di olio extra vergine di oliva
1 carota
50 g di pomodori datterini
2 spicchi di aglio
40 g di parmigiano grattugiato
30 g di pangrattato
2 rametti di rosmarino

PREPARAZIONE
Preparare il sugo di pomodoro ponendo in un tegame la cipolla e l’aglio tritati, con 4 cucchiai di olio di oliva. Lavorare gli ingredienti della pasta strudel fino a ottenere un impasto elastico e senza grumi, coprite con della pellicola per alimenti. In una padella versate l’olio e fate sudare l’aglio schiacciato con il rosmarino per pochi minuti, elimineteli e fate insaporire per 3-4 minuti il cavolo lessato. In una ciotola versate il cavolo freddo e unite la scamorza tagliata a dadini, i pomodorini a metà, la carota tagliata a nastro, il parmigiano, l’uovo e mescolate delicatamente. Stendete la pasta strudel molto sottile, formate un rettangolo e trasferitelo sulla teglia da forno, mettete al centro metà pangrattato, distribuite sopra il ripieno e coprite con il restante pane. Spennellate tutto il bordo della pasta con l’albume, chiudete la pasta sul ripieno, spennellate la superficie con il tuorlo e con uno stecchino praticate 3-4 buchini sulla superficie. Cuocete a 180°C per 45 minuti circa.
Fonte: alice.tv.