Cetrioli ripieni freddi estivi
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
8 cetrioli teneri e non troppo grandi
100 g di formaggio caprino
100 g di robiola fresca spalmabile
50 g di Parmigiano grattugiato
1 cucchiaino di tabasco
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
2 cucchiai di succo di limone
2 peperoncini rossi freschi
1 cucchiaio di paprika
1 mazzetto di erba cipollina fresca
sale
100 g di formaggio caprino
100 g di robiola fresca spalmabile
50 g di Parmigiano grattugiato
1 cucchiaino di tabasco
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
2 cucchiai di succo di limone
2 peperoncini rossi freschi
1 cucchiaio di paprika
1 mazzetto di erba cipollina fresca
sale

PREPARAZIONE
Lavare e spuntare i cetrioli, eliminare delle striscioline di buccia con il rigalimoni, e tagliarli a tocchetti di 4 cm. Scavare delicatamente ogni tocchetto asportando i semi. Spolverizzare di sale e metterli a riposo su carta da cucina per 20 minuti con la parte scavata verso il basso. Poi lavarli nuovamente e rimetterli a riposare per altri 20 minuti. Intanto mescolare il caprino e la robiola con un pizzico di sale, metà paprika, metà succo di limone, il tabasco e 2 cucchiai d’olio. Tagliare 3 steli di erba cipollina a pezzetti piccolissimi e lasciarli cadere nella crema preparata, quindi mescolare. Asciugare i cetrioli, spennellarli con l’olio rimasto e il succo di limone avanzato, sia all’esterno che all’interno. Riempire i tocchetti con la crema, spolverizzare con la paprika. Lavare i peperoncini e dividerli in quarti e decorare i cetrioli ripieni con steli di erba cipollina e quarti di peperoncino. Riporre in frigorifero per 30 minuti e servire.
Fonte: pinomessina.it
Rotolini di cetriolo alla mousse di formaggio
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
1 cetriolo
200 g di formaggio fresco
2 cucchiai di semi di sesamo
1 mazzetto d’aneto
1 dl di panna
sale e pepe
200 g di formaggio fresco
2 cucchiai di semi di sesamo
1 mazzetto d’aneto
1 dl di panna
sale e pepe

PREPARAZIONE
Tostate i semi di sesamo in una padella antiaderente. Tritate l’aneto e mettetene da parte un poco per guarnire. Dal cetriolo, con un pelapatate, ricavate, per il senso della lunghezza, 12 lingue e asciugatele con la carta da cucina. Tagliate il cetriolo rimasto a metà per il lungo. Eliminate i semi e grattugiate il cetriolo con una grattugia per rösti. Unite il formaggio fresco e mescolate. Montate la panna ben ferma e incorporatela al formaggio con cura. Condite con sale e pepe. Spalmate un cucchiaio di mousse su una lingua di cetriolo e cospargete d’aneto e di semi di sesamo. Arrotolate le lingue di cetriolo e accomodatele in un piatto. Mettetele in fresco per circa 20 minuti. Prima di servire i rotolini guarniteli con le foglioline d’aneto e con semi di sesamo rimasti. Servite subito.
Fonte: saison.ch/it
Crema di cetrioli e yogurt
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
2 cetrioli grandi
100 ml di yogurt intero e cremoso
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 cipollotto fresco
800 ml di brodo vegetale
1 ciuffo di aneto fresco
la scorza grattugiata di 1 limone
sale e pepe
1 ciuffetto di aneto fresco
4 cucchiai di yogurt per guarnire
100 ml di yogurt intero e cremoso
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 cipollotto fresco
800 ml di brodo vegetale
1 ciuffo di aneto fresco
la scorza grattugiata di 1 limone
sale e pepe
1 ciuffetto di aneto fresco
4 cucchiai di yogurt per guarnire

PREPARAZIONE
Mondate e tritate il cipollotto, lavate e spuntate i cetrioli e, senza sbucciarli, tagliateli a dadini; tritate l’aneto. Mettete ad appassire il cipollotto assieme all’olio in un tegame. Aggiungete i dadini di cetriolo e fateli cuocere per qualche minuto, dopodiché unite il brodo vegetale caldo e la scorza di limone grattugiata. Aggiungete l’aneto, coprite il tegame con un coperchio e lasciate cuocere a fuoco dolce per circa 20-25 minuti. Trascorso il tempo necessario, spegnete il fuoco, lasciate intiepidire e poi frullate il tutto; quando la crema sarà fredda, aggiungete lo yogurt, il pepe macinato e aggiustate eventualmente di sale. Se desiderate gustare la crema fredda riponetela in frigorifero in un contenitore munito di coperchio , altrimenti ponetela in un piatto da portata, guarnitela con un piccolo ciuffetto di aneto, qualche fettina sottile di cetriolo e con un cucchiaio di yogurt.
Fonte: ricette.giallozafferano.it