Ricette con le cime di rapa

Polpette con cime di rapa

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

250 g di cime di rapa
300 g di fesa di vitello
1 uovo
30 g di farina
1 spicchio di aglio
2 gambi di sedano
30 g di capperi sotto sale
1 scalogno
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 cucchiaio di aceto
sale e pepe

PREPARAZIONE

Preparare il sugo di pomodoro ponendo in un tegame la cipolla e l’aglio tritati, con 4 cucchiai di olio di oliva. Lavate e pulite le cime di rapa, quindi tenete solo i germogli e le foglie piu tenere. Sistematele nel cestello per la cottura al vapore e lessatele per circa 20 minuti. Al termine, levate e tritate. Passate al mixer la carne assieme all’aglio mondato e amalgamate il composto con le cime di rapa, l’uovo, la farina, il sale e il pepe. Modellate, con le mani leggermente inumidite, tante polpettine di media grandezza e lessatele al vapore per circa 20 minuti. Al termine, levatele, mettetele su un piatto da portata e tenetele al caldo. Sciacquate con cura i capperi, pulite e spuntate il sedano e tritate tutto molto finemente assieme allo scalogno mondato. Rosolate il trito con l’olio extravergine per 5 minuti, unite l’aceto e fate evaporare per altri 3 minuti. Servite le polpette di vitello e cime di rapa ben calde, accompagnate dalla salsa ai capperi preparata. Fonte: ricette.donnamoderna.com

Tortino di tofu e cime di rapa

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

300 g di tofu
200 g di cime di rapa
olio extravergine di oliva
sale
peperoncino
semi di girasole e papavero tostati

PREPARAZIONE

Pulite le cime di rapa per poi bollirle 7 minuti circa. Scolare (lasciatevi un pochino di acqua) e freddare. Mettete una parte di cimette in un bicchiere ad immersione con 100 g di tofu e l’acqua di cottura. Fare una cremina la cui densità sarà a vostro piacere, condire con sale e olio. Ripassate in padella il resto delle cime con olio e sale e un po’ di peperoncino; prendere 200 g di tofu, tagliatelo a fettine e mettetelo in padella a colorire da ambo le parti. Per impiattare, mettere alla base la cremina e poi alternate a strati il tofu e le cime. Decorare con i semi tostati. Fonte: veganblog.it

Risotto con cime di rapa, alici e calamari

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

300 gr di riso carnaroli
500 gr di cime di rapa
5 calamari freschi
4 alici sotto sale
3 pomodori secchi
1 spicchio d’aglio
sale q.b.
pecorino romano
peperoncino
olio extravergine di oliva

PREPARAZIONE

Pulite le cime di rapa e fatele cuocere in abbondanate acqua salata e lasciatele raffreddare. Poi mettete in padella uno spicchio d’aglio con poco olio di oliva e aggiungeteci le alici sotto sale pulite e lavate). Man mano che l’olio si scalda, le alici si scioglieranno. Fate dorare l’aglio e poi unite il riso e fatelo tostare. Aggiungete le cime di rapa che avrete oppurtunamente sminuzzato e iniziate la cottura aggiungendo brodo vegetale. Tagliate due calamari a cubetti ed mettetelo a cottura in padella insieme al riso e alle cime. Tagliare i restanti 2 calamari ad anellini e infarinateli. Friggete gli anellini in abbondante olio di semi di girasole, scolateli e salateli. Portate il risotto a cottura avendo cura di lasciarlo umido e morbido. Per impiattare potete usare un disco; spolverate con del pecorino romano e poi riempite il disco con il risotto. Spolverate con del peperoncino in polvere e infine aggiungete i calamari croccanti a guarnizione del piatto. Fonte: cottononcotto.it